top of page

Su di Noi

Pop Tools Duo
Pop Tools Quartet
Billy Purple & The Drunken Cats
Pop Tools Trio
119565762_361353568226658_40813172414114
Pop Tools
Pop Tools Trio
Pop Tools Trio
Pop Tools Quartet
Pop Tools Trio
Pop Tools trio, pic by Veronica Onofri W
Pop Tools Quartet

Tutto nasce all'interno del Conservatorio di Cuneo, dove Annaviola, Andrea e Giovanni si conoscono, nel 2013.

 

Annaviola e Andrea, insieme ad altri colleghi, fondano la band Pop Tools nel 2015, con la finalità di suonare in giro per l'Italia quanto appreso nel loro percorso di studi. Inizialmente la formazione è quella della classica band : due chitarre elettriche, basso, batteria e voce.

Negli anni l'assetto della band si modifica, sino ad arrivare alla nascita del trio, che quasi coincide con l'arrivo di Giovanni.

Questa formula versatile fa sì che il gruppo si esibisca nei contesti più disparati in giro per l'Italia e non solo.

 

Parallelamente ai Pop Tools si crea un repertorio ispirato agli anni '50, con i Billy Purple & The Drunken Cats.

 

Terminato il percorso triennale in musica pop il trio decide di approfondire la conoscenza di altri linguaggi musicali iscrivendosi ad una biennio specialistico in jazz. E' così che nasce il repertorio jazzy, ed è così che il gruppo conosce anche il quarto elemento della band, Andrea (B).

 

Vi aspettiamo al nostro prossimo live!

Annaviola Viaggi, Voce e Percussioni

Esperta in Vocologia Artistica e musicoterapeuta, laureata con 110 e lode al biennio specialistico in Canto Jazz al Conservatorio "G. F. Ghedini" di Cuneo, dove è anche laureata con 110/110 in Popular Music, strumento Voce.

Ha studiato voce con Tiziana Ghiglioni, Danila Satragno, Betty Maineri, Laura Conti, Barbara Raimondi.

Ha studiato batteria complementare jazz e percussioni con Paolo Franciscone e Gilson Silveira.

Parallelamente all'attività concertistica conduce un'intensa attività didattica come insegnante di canto, coralità e musica d'insieme presso diverse scuole torinesi, tra le quali la Torino Musical Academy, la Scuola Popolare di Musica, Pentatonica e la Yamaha Music School Intenzioni Sonore.

 

Giovanni Stracuzzi, Chitarra e Cori

Laureato con 110/110 al biennio specialistico del Conservatorio "A. Vivaldi'' di Alessandria, indirizzo jazz. Laureato con lode in Popular Music, strumento Chitarra, al Conservatorio "G. F. Ghedini". Ha studiato con Giorgio Secco, Alessio Menconi, Riccardo Galardini.

Dal 2021 dirige la Torino Social Orchestra dell'associazione SferaCulture.

E' anche docente di chitarra, musica d'insieme e teoria musicale da diversi anni presso la Scuola Popolare di Musica, MySound.

 

Andrea Caprioli, Basso elettrico
Laureato in Popular Music, strumento Basso elettrico, al Conservatorio "G. F. Ghedini’ di Cuneo.Laureato con 110/110 al  biennio specialistico del Conservatorio "G.F. Ghedini" di Cuneo, indirizzo jazz. Ha studiato con Paolo Costa, Gualtiero Marangoni, Riccardo Fioravanti.
Ha frequentato il corso di Musica in culla presso la Scuola Popolare Donna Olimpia di Roma, sotto la guida di Paola Anselmi e Beth M. Bolton.
Oltre all’attività concertistica insegna attivamente in diverse scuole della provincia Genovese e Savonese, tra cui  il Laboratorio musicale genovese e la Piccola accademia dell’arte.
Dal 2022 è docente di Educazione musicale presso la scuola secondaria di primo grado.

 

Andrea Brondolo, aka Mario Rossi, Batteria

Diplomato in batteria jazz al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Laureato con 110/110 al biennio di specializzazione in batteria jazz al Conservatorio Giorgio Federico Ghedini di Cuneo. Ha studiato con Alessia Mattalia, Ruben Bellavia, Enzo Zirilli, Giampaolo Petrini, Paolo Franciscone.

Nonostante gli studi jazz in conservatorio, spicca nell'ambito rock e dintorni e vanta numerose collaborazioni con band e artisti del panorama torinese tra cui Oh no its Pok, Daniele Celona, Crunch, Pietra Tonale, Bandakadabra, Marco Fracasia, Carbs.

© 2023 BY Pop Tools. Proudly created with Wix.com
bottom of page